Meno elicotteri e meno uomini sul fronte degli incendi: sindaci preoccupati, appello del prefetto - LinkOristano
Protezione civile

Meno elicotteri e meno uomini sul fronte degli incendi: sindaci preoccupati, appello del prefetto

Stamane il vertice a Oristano

Campagna antincendio, vertice in Prefettura a Oristano, 21 maggio 2024
Il vertice stamane in Prefettura

Oristano

Stamane il vertice a Oristano

Il prefetto di Oristano Salvatore Angieri chiederà alla Regione più personale da impiegare nell’azione di presidio e pattugliamento del territorio per la campagna antincendio e la disponibilità di mezzi aerei destinati alle operazioni di spegnimento dei roghi in provincia di Oristano. Si farà  interprete delle preoccupazioni emerse durante la riunione svoltasi stamane in Prefettura e  convocata per fare il punto sul sistema di Protezione civile antincendio. Un incontro a cui hanno partecipato il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e l’amministratore straordinario della Provincia Massimo Torrente, i vertici delle forze dell’ordine, della Polizia Stradale, del Comando provinciale dei vigili del fuoco, della Capitaneria di Porto, di Anas, della Direzione generale della Protezione civile, del Corpo forestale, di Forestas, Rfi e del Consorzio di Bonifica. Presenti anche numerosi sindaci e rappresentanti delle comunità locali del territorio,

Durante il vertice sono emerse alcune criticità relative proprio alla carenza delle risorse umane impiegate nell’azione di presidio e pattugliamento del territorio nonché alla disponibilità di mezzi aerei destinati alle operazioni di spegnimento.

Il prefetto Angieri chiederà anche alla Regione di destinare fondi alle Compagnie barracellari per il loro impiego nelle attività di vedetta delle aree maggiormente esposte a rischio.

Ai sindaci, invece, il prefetto di Oristano  ha raccomandato di porre in essere tutte le azioni volte alla manutenzione viaria, anche nella loro veste di autorità comunale di Protezione civile.

Il punto di partenza è l’applicazione di una metodologia operativa integrata e coordinata tra tutte le componenti del sistema di Protezione civile. Al riguardo, Angieri ha sottolineato che di recente è stata approvata la rinnovata pianificazione delle attività delle strutture statali nella gestione delle emergenze per il rischio di incendi boschivi e di interfaccia.

Nel corso del vertice sono state evidenziate tutte quelle attività inter istituzionali, sulle quali il prefetto aveva già richiamato l’attenzione con una recente circolare indirizzata ai sindaci e a tutti gli organismi coinvolti nel sistema di Protezione civile.

“La stagione estiva, caratterizzata di consueto da temperature particolarmente elevate”, ha dichiarato il prefetto Angieri, “è particolarmente delicata nell’Oristanese e potrebbe determinare emergenze da rischio incendio”.

Campagna antincendio, vertice in Prefettura a Oristano, 21 maggio 2024

Martedì, 21 maggio 2024

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

Più informazioni
commenta